Moltissime persone al giorno d’oggi tingono i propri capelli. I motivi di ciò possono essere dovuti alla necessità di coprire i capelli grigi, oppure anche e solamente motivi estetici, nel senso che molti amano semplicemente cambiare spesso il proprio aspetto. Al di là dei motivi che spingono la gente a tingersi i capelli, anche quando si utilizzano prodotti naturali le tinte sono prodotti che possono aggredire e sfibrare i capelli nel tempo.
Per questo motivo, utilizzare un elettrodomestico come una piastra per capelli quando si hanno i capelli tinti può contribuire a rovinarli, a meno che non si usino alcuni accorgimenti. Un primo accorgimento da avere quando si tingono i capelli è che per la prima settimana non andrebbero utilizzati né piastre né asciugacapelli. Ciò è necessario per impedire al calore di sfibrare il capello, rendendo la tintura inefficace fin da subito.
Aspettando
Passata una settimana, se si vuole utilizzare un ferro per capelli o un arricciacapelli, un’altra cosa consigliabile sarebbe quella di lavare i capelli e aspettare un giorno prima di stirarli o arricciarli. In questo modo i capelli saranno meno scivolosi e hanno una consistenza migliore. Un trucco da utilizzare può essere quello di lavare e asciugare i capelli prima di andare a dormire e utilizzare la piastra o l’arricciacapelli il giorno dopo. Inoltre, è sempre bene idratare i capelli prima di qualunque trattamento che preveda l’uso del calore, quindi anche prima dell’uso del phon.
La prima cosa da fare in questo senso consiste dunque nell’usare uno sciampo idratante seguito da un buon balsamo. Prima di asciugare i capelli si possono, poi, applicare creme apposite che ripristino l’idratazione naturale della chioma. Ottime sono quelle a base di cheratina o di pro-cheratina. La differenza fra questi due tipi di prodotto consiste solo nel fatto che la cheratina è una sostanza naturale, mentre la pro-cheratina è ottenuta artificialmente. Il risultato che si ottiene è però lo stesso. Se si hanno capelli molto secchi e disidratati, è bene anche applicare sui capelli una maschera a base di oli o prodotti ristrutturanti.
Considerazioni
Una volta pretrattati i capelli, si può passare a utilizzare la piastra o l’arricciacapelli che, indipendentemente dal fatto che il modello scelto consenta un utilizzo con i capelli umidi, è sempre consigliabile utilizzare con i capelli perfettamente asciutti per evitare uno sbalzo termico che potrebbe annullare l’effetto dei prodotti idratanti utilizzati e sfibrare nuovamente le ciocche da trattare.
Infine, un ultimo accorgimento da avere è quello di non utilizzare temperature troppo alte, anche nel caso in cui si hanno i capelli spessi. È preferibile, in tal caso, ripetere il trattamento, piuttosto che rischiare di bruciare i capelli. Se proprio si hanno capelli ostinati e difficili da modellare, un piccolo trucco può essere quello di utilizzare una spazzola per una stiratura preliminare mentre si asciugano con il phon. È anche importante scegliere un ferro per capelli che abbia gli elementi riscaldanti non completamente fissi ma oscillanti, in modo da distribuire il calore uniformemente anche quando la pressione sui capelli cambia mentre si passa la piastra lungo le ciocche.