I capelli umani hanno, come si sa, un colore proprio, che però con il tempo tende a sbiadire e a passare al grigio e poi al bianco. In molti casi, si possono iniziare ad avere i capelli grigi quando si è ancora piuttosto giovani, per cui molte persone, soprattutto donne, decidono di tingerli.
In altri casi, le tinture possono essere utilizzate esclusivamente per motivi che non c’entrano con il fatto di avere i capelli grigi, ma semplicemente perché si ama cambiare look.
La tintura dei capelli può avvenire in due modi: colorando il capello o decolorandolo.
La colorazione si ha quando si copre il colore naturale o il grigio, o quando si desidera ripristinare un colore naturale sbiadito a seguito di trattamenti aggressivi. Al contrario, la decolorazione si ha quando si schiariscono o si sbiancano i capelli scuri.
I prodotti per tingere i capelli sono davvero tanti, ma essenzialmente si suddividono in tre tipologie: creme, gel o sciampi coloranti.
Possono, inoltre, avere lo scopo di colorare il capello in modo temporaneo, semipermanente o permanente.
La colorazione temporanea si ottiene in genere utilizzando uno shampoo che comprende anche sostanze coloranti che non penetrano all’interno del capello, ma si limitano ad appoggiarvisi sopra. Per questo motivo, in genere questi prodotti vanno utilizzati spesso perché il colore va via appena si lavano i capelli.
La colorazione semipermanente, d’altra parte, resiste più a lungo sul capello, ossia, in genere, può durare fino a 8 lavaggi. Le tinture utilizzate per ottenere una colorazione semipermanente non possono schiarire i capelli, ma possono coprire i capelli grigi e bianchi.
Per la colorazione permanente, infine, sono utilizzate sostanze che penetrano all’interno del capello e possono essere utilizzate per schiarire o scurire il colore naturale dei capelli, oppure per colorare i capelli bianchi. Queste tinture resistono ai lavaggi; bisogna però tener presente che, man mano che i capelli ricrescono la colorazione naturale o i capelli grigi torneranno ad essere visibili, per cui la tintura andrà comunque applicata di nuovo. Inoltre, essendo prodotti che si integrano nel capello, sono più aggressivi e possono sfibrare i capelli col passare del tempo.
La decolorazione agisce in modo opposto rispetto alle tinture permanenti, in quanto, in questo caso, il colore non viene depositato nel capello, ma viene letteralmente estratto per cui i capelli tendono a schiarirsi. Maggiore è il tempo di azione del decolorante, più chiari risulteranno alla fine i capelli. La decolorazione è un trattamento fondamentale quando si vuole passare, ad esempio, da un colore molto scuro a un altro molto chiaro.
Al di là del tipo di colore che si desidera ottenere o del motivo per cui si decide colorare o decolorare i capelli, è bene sapere che le tinture a base di ammoniaca possono rovinare i capelli anche dopo pochi trattamenti. Per fortuna, però, al giorno d’oggi esistono anche prodotti naturali a base di erbe che sono altrettanto efficaci, ma mantengono i capelli sani, pur consentendo ottimi risultati. Questi prodotti non sono nemmeno testati sugli animali, per cui chi li usa fa anche un’ottima cosa da quel punto di vista.