In questa pagina mi occuperò di condividere la mia esperienza d’uso personale (e quella di mia figlia) con la spazzola elettrica Remington CB7400, per poi passare ad una descrizione delle sue caratteristiche più nel dettaglio. Siccome ho in mente tantissime cose da dire, senza perdermi in ulteriori preamboli, parto subito con la mia esperienza personale.
Ho testato questa spazzola principalmente non per me, ma per la mia bambina, che ha solo 8 anni e che quando si sveglia ha i capelli tutti attorcigliati. Il suo taglio è piuttosto semplice, quasi a caschetto, ma con gli angoli anteriori più lunghi. Essendo solo una bambina di 8 anni, non è ancora portata al pensiero di farsi la doccia ogni mattina e lavarsi continuamente i capelli, per cui ho pensato che questa potesse essere la soluzione ideale per entrambe. La spazzola Remington CB7400 arriva a casa in una confezione molto carina, e rimuoverla dal suo interno è estremamente semplice.
Funzionamento
All’interno della confezione, oltre a trovare la spazzola, ho trovate anche un libretto di istruzioni, che mi sono letta di buon grado, per capire subito se la spazzola fosse adatta anche ai capelli di una bambina piccola come mia figlia. Da qui ho potuto capire che per i suoi capelli avrei dovuto utilizzare una temperatura media, tra il livello 3 o 4. La temperatura della spazzola, infatti, è regolabile su vari livelli in modo molto semplice e intuitivo. Il suo funzionamento è quindi molto semplice, si inserisce la presa nella corrente, la si accende, si seleziona il livello di temperatura desiderato e si attende qualche secondo.
La luce a LED lampeggiante, indica che la spazzola si sta riscaldando, mentre quando diventa fissa, ci segnala che la spazzola ha raggiunto la temperatura selezionata. Una volta calda e pronta per l’uso, ho iniziato a spazzolare i capelli della mia piccolina, come faccio solitamente con la spazzola normale. Quando ho finito, dopo una quindicina di minuti circa, impossibile tenerla sotto più a lungo, è corsa allo specchio per guardarsi e ha detto: “mamma, i capelli sono lisci e luminosi!”. In effetti, è una cosa a cui ho fatto caso anche io mentre glieli spazzolato.
Giudizio insindacabile
Per quel che mi riguarda, il risultato ottenuto è il migliore possibile, anche perché se la mia bambina è contenta del risultato, lo sono anche io. Ma come promesso in precedenza, analizziamo anche qualche caratteristica tecnica di questa spazzola. Oltre ad essere molto semplice da utilizzare, questa spazzola è composta anche da 23 pezzi di ceramica riscaldata, che consentono al calore di lavorare su porzioni ampie della chioma, rendendo il lavoro più scorrevole, ma anche più rapido.
La spazzola è dotata di Quick Heat e quindi si riscalda velocemente, circa 60 secondi. Gli stessi componenti con cui la spazzola è stata realizzata, consentono di mantenere costante la temperatura, per un risultato ottimale su tutta la chioma. Ovviamente, l’ho provata anche sui miei capelli e nonostante non riuscirei a rinunciare alla piastra tradizionale, ammetto che in alcuni frangenti il suo utilizzo può rivelarsi molto comodo.