La più grande rivale della piastra tradizionale per lisciare i capelli, è senza ombra di dubbio la piastra a onde, più in particolare, quella per le onde larghe. Questo tipo di piastra è sempre più diffusa e richiesta tra le donne di ogni età. Questo particolare tipo di piastra, è in grado di rendere i vostri capelli mossi come se lo fossero di natura, per donare a chiunque un look femminile, sexy e di gran classe! Grazie ai numerosi strumenti di bellezza che oggi troviamo in commercio, è possibile ottenere ottimi risultati anche a casa propria, senza dover ogni volta andare dal parrucchiere e spendere tanti soldi.
Con la piastra per onde, onde larghe o ricci, nessuna donna ha più scuse ormai, in commercio ci sono così tanti prodotti, che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ora tutte le donne possono gestire la loro folta chioma in maniera indipendente, rendendosi più belle per il proprio bello, ogni volta che lo desiderano! In particolare, le piastre per capelli a onde larghe, riescono a dare un significato completamente nuovo alla definizione di “capelli ondulati”. In questo articolo vedremo le differenze tra queste piastre e quelle tradizionali, sia in termini di caratteristiche che di funzioni, ma anche per prezzi ed offerte.
Confronto delle migliori piastre per le onde
Prodotto | Livelli di temperatura | Peso | Prezzo |
---|---|---|---|
BaByliss BAB2269TTE Pro Tourmaline Pulse![]() | 25 | 998 g | Offerta |
Gama P21.FRISE![]() | 1 | 399 g | Offerta |
BaByliss C260E Easy Waves![]() | 3 | 830 g | Offerta |
Remington S3580 Ceramic Crimp 220![]() | 10 | 431 g | Offerta |
Livelli di temperatura: indica di quanti livelli di temperatura la piastra è dotata, se regolabile
Peso: indica il peso netto della piastra
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Cos’è la piastra per le onde
Grazie alla piastra per onde, bastano davvero pochissimi minuti per trasformare qualsiasi ragazza in una sorta di venere del Botticelli. Un effetto ad onda che oggi va molto è quello alla “Belen Rodriguez”! Beach Waves è il termine inglese per definire questo moderno tipo di acconciatura, perché si ottiene in maniera artificiale, lo stesso effetto, onde regolari, morbide e larghe, che si ottiene al mare grazie all’acqua salata, oltre che dal sole e dalla salsedine sulla spiaggia. Detta anche piastra triferro, la piastra onda ha rispetto alla piastra tradizionale, una forma differente, perché la maggior parte di esse, è composta da tre tubi circolari.
Questi tubi, vengono generalmente realizzati in acciaio e si riscaldano quando accendiamo la piastra. Solitamente, hanno un diametro di circa 3 cm, ma questo dipende dal modello scelto e dal tipo di acconciatura che si vuole ottenere. Infatti, la piastra a onde per capelli mossi, è differente da quella che serve per ottenere ricci stretti o ancora meglio dalla piastra frisè. I tre tubolari della piastra per onde imprimono il movimento a onda su ogni ciocca, stampando in testa un bel caso movimentato! Rispetto alle piastre tradizionali, queste sono più grosse, pesanti e meno maneggevoli.
Inoltre, sono più scomode da portare in viaggio, però come si suol dire “chi bella vuole apparire…”. Come accennato in precedenza, sul mercato esistono varie tipologie di piastre a onda, ci sono quelle a tubi larghi, quelle a tubi stretti, e di tutte le marche possibili e immaginabili. Con due o tre ferri, da scegliere a seconda del risultato che si vuole ottenere. Nei prossimi paragrafi, ci occuperemo di come utilizzare questo particolare tipo di piastra, ne vedremo più da vicino le differenze che ci sono con le piastre tradizionali e ne cercheremo qualcuna adatta un po’ ad ogni tipo di esigenza, per non farvi spendere un capitale!
I vari modelli in commercio
Abbiamo detto fino ad ora, che con le piastre ad onda è possibile ottenere capelli mossi e voluminosi, ma come la mettiamo con i capelli ricci? A differenza dei boccoli, i ricci sono più fitti e stretti, e per ottenere questo tipo di effetto è necessario scegliere con attenzione la propria piastra per capelli, preferendo i modelli arrotondati, ovvio, ma anche dai tubi molto sottili, in modo da ottenere ricci stretti e piccolini. In commercio, è anche possibile trovare ottime piastre multifunzione, che grazie alla loro forma arrotondata, consentono di modellare con una maggiore facilità le ciocche della chioma. La piastra, dunque, va scelta in base al tipo di riccio o onda che si vuole ottenere.
Un’altra piastra particolarmente indicata per ottenere dei ricci perfetti, è quella ibrida, ovvero quella che grazie alle piastre esterne e quelle interne, riesce ad unire la funzione tradizionale della piastra per capelli, con quella di un vero e proprio arricciacapelli. Questa tipologia di piastra si può anche bloccare nella posizione “chiusa”, per essere utilizzata proprio come le classiche arricciacapelli. Inoltre, alcuni modelli in commercio, consentono anche di riscaldare le piastre separatamente, a seconda del tipo di acconciatura che di vuole ottenere: per stirare i capelli, bisogna azionare le piastre interne, mentre per fare ricci e boccoli, quelle esterne.
Oltre alle classiche piastre per ottenere le onde, gli arricciacapelli e i modelli ibridi, in commercio esistono anche modelli studiati appositamente per ottenere boccoli e ricci in maniera automatica. Si tratta di una particolare tipologia di piastra, in cui onde e ricci si ottengono in pochi secondi, semplicemente inserendo al loro interno le ciocche di capelli. Sono piastre anche molto sicure, dato che non possiedono unità esterne riscaldate, ma solo interne ed inaccessibili. Il procedimento è davvero semplice, poiché si inseriscono le singole ciocche, che “risucchiate”, rilascia i capelli perfettamente ricci.
La migliore piastra per le onde
Fino a questo punto, ho cercato di spiegarvi quali sono le principali differenze tra una piastra tradizionale e una per le onde, il loro utilizzo e come ottenere delle onde perfette. Ma ovviamente, tutto questo è inutile se non si possiede l’attrezzo adatto. Come spiegato in precedenza, in commercio ci sono moltissimi prodotti differenti, per funzioni, caratteristiche, prezzi e offerte, ognuno adatto ad un tipo di chioma desiderata. Questi di seguito, sono i miei modelli preferiti:
- BaByliss BAB2269TTE Pro Tourmaline Pulse
- Gama P21.FRISE
- BaByliss C260E Easy Waves
- Remington S3580 Ceramic Crimp 220
Andando avanti con questo articolo, cercherò di esaminare ancora di più nel dettaglio queste piastre per ottenere una capigliatura mossa e voluminosa, evidenziando pregi e difetti di ogni prodotto. In questo modo, leggendo quello che devi sapere, potrai scegliere con maggiore facilità la tua piastra per capelli, che ti consentirà anche di risparmiare un sacco di soldi, dato che non dovrai più recarti dal parrucchiere ogni volta. Alcuni di questi modelli presi in esami, vengono anche spesso scontati nei negozi online, per cui si trovano offerte molto interessanti di cui approfittarne nel caso si fosse ancora alla ricerca della propria piastra ideale.
Come si utilizza la piastra per le onde
Il look dal volume esagerato è il top per la stagione autunno – inverno, diventato ormai un must per tutte quelle donne e ragazze che vogliono proiettare la loro immagine all’insegna dello spirito libero, del fashion più puro e del divertimento. Credi che avere i capelli mossi e voluminosi sia ad appannaggio solo di poche fortunate? Allora ti sbagli, perché grazie alle nuove piastre per capelli mossi, puoi ottenere delle onde perfette in pochi minuti, anche se hai una chioma perfettamente liscia. Ora vi spiegheremo come fare.
Per volumizzare i capelli, bisogna partire dal lavaggio. I capelli vanno lavati con uno shampoo volumizzante, che sia capace di sostenere la chioma, rendendola leggera, ma corposa. Dopo lo shampoo, si consiglia anche l’applicazione di una mousse modellante, che possa aiutare a strutturare la piega, sfruttando al massimo il naturale volume dei capelli, utilizzando il phon a testa in giù, non troppo caldo e senza il beccuccio. Una volta che i capelli sono asciutti, si può procedere con la piastra per creare l’effetto onda. Il procedimento per la realizzazione dei capelli mossi, è diverso da quello per la stiratura. Le sezioni in cui si dividono le ciocche, devono essere diagonali, con una larghezza massima di 5 cm e uno spessore di 3.
Aiutandosi con la piastra ruotata di 180 gradi, si agisce prima in un verso e poi nell’altro. Per “stampare” le onde, è necessario infilare ogni ciocca creata all’interno dei tubi. Attenzione: la piastra non deve scivolare sulla ciocca come quando si stirano i capelli, altrimenti non otterremo mai l’effetto mosso. Per far durare le onde il più a lungo possibile, è necessario fissare i capelli con la lacca. Questo tipo di acconciatura, è particolarmente indicato a chi ha dei capelli molto lunghi, mentre chi ha capelli corti, può utilizzare una piastra a tubi stretti.
Piastra per onde: i prezzi e offerte
Una delle note dolenti quando si decidi di acquistare una piastra per capelli, che sia lisciante o per le onde, è il prezzo. I prezzi, come per qualsiasi altro elettrodomestico, possono variare, e anche di molto, in base al tipo di prodotto che si desidera acquistare e al risultato che si vuole ottenere. In poche parole, si possono spendere poche decide di euro, a oltre cento e passa. Per questo motivo, prima di decidere che tipo di piastra acquistare, bisogna capire che tipo di utilizzo si andrà a fare. Se i tuoi capelli sono piuttosto ribelli o vivi in un ambiente parecchio umido, è necessario acquistare una piastra di buona qualità, poiché la utilizzerai, molto probabilmente, più spesso.
Acquistare un prodotto con un prezzo leggermente sopra la media non significa spendere i soldi a caso, ma solo fare un piccolo investimento, che ci farà risparmiare soldi in futuro. Ma lo sapete quanto costa una piega dal parrucchiere! Piuttosto che acquistare un prodotto che poi non userò mai, perché inutile, preferisco andare due o tre volte in meno dal parrucchiere e risparmiare i soldi necessari per acquistare un gran prodotto! Insomma, prima di decidere quale piastra faccia più al caso tuo, tieni in mente le seguenti caratteristiche. Parti dal tipo di capello che possiedi. Se sono lunghi e li vuoi mossi, devi optare per un modello a tubi larghi. Se sono corti e li vuoi ricci come la bella “riccioli d’oro”, allora devi optare per un modello a tubi stretti.
Come detto in precedenza, è necessario capire anche che tipo di utilizzo intendi fare della tua nuova piastra. Se è una cosa che pensi di utilizzare solo qualche volta al mese, e nemmeno, allora non vale la pena svenarsi per acquistare un modello molto costoso. Al contrario, se pensi di utilizzarla più volte alla settimana, allora è necessario fare un investimento d’altro tipo, spendendo qualcosa in più, ma per un modello che vi durerà molto di più nel tempo. Inoltre, proprio a proposito della durata, ricordare che la piastra, che sia essa per lisciare o ondulare i capelli, va tenuta in perfetta forma, sempre. La manutenzione è molto importante e da fare almeno una volta al mese, a seconda dell’uso che ne facciamo.
Le nostre conclusioni
La piastra per capelli ricci o ondulati, sono dei piccoli elettrodomestici, leggermente più ingombranti della piastre per capelli tradizionali, che non dovrebbero mai mancare nell’attrezzatura di una donna che vuole apparire sempre bella e alla moda. Non c’è nulla che batte una bella capigliatura voluminosa e mossa. A seconda del tuo capello e dal risultato che vuoi ottenere, in commercio troverai senza ombra di dubbio tutto ciò che desideri.
Hai solo l’imbarazzo della scelta, non ti soffermare solo su quelli che vedi sul sito, perché le possibilità sono infinite! Questo perché si trovano moltissimi modelli, per le acconciature più divertenti del mondo a prezzi che possono variare da poche decine di euro a qualche centinaia! Un consiglio? Prova qualche piastra a casa delle tue amiche e cerca di capire quale sia il modello più adatto ai tuoi capelli, solo così potrai effettuare la scelta migliore!