Analizzare la qualità dei materiali, le caratteristiche tecniche e l’efficacia di questa piastra per capelli Rowenta SF6150 è lo scopo della seguente recensione. Quando si acquista un piastra per capelli, bisogna farlo analizzando diversi fattori, tra cui i capelli che dovranno essere trattati.
Una piastra con temperature troppo elevate e non modificabili non è adatta ad un capello sottile, delicato oppure colorato artificialmente. Vediamo insieme quindi se questa Rowenta SF6150 può fare al caso tuo oppure no. Il design di questa Rowenta SF6150 è abbastanza classico, linee dritte e colori neutri, con il bianco della scocca che contrasta con il nero delle piastre e della parte interna.
La piastra è di dimensioni più ridotte del solito, ma risulta comunque essere molto maneggevole. I materiali con cui sono costruite le due piastre sono ottimi, viene infatti utilizzata la nano ceramica, la quale distribuisce uniformemente il calore sui capelli, senza danneggiarli e scorrendo su di essi con naturalezza e senza esitazione.
Costruita in maniera impeccabile
La piastra, oltre che a lisciare i capelli, è in grado anche di fornire un effetto riccio, questo grazie agli inserti in gomma posti ai lati delle due piastre. Nonostante le alte temperature a cui può arrivare la piastra per capelli Rowenta SF6150, il manico è ben isolato, non si riscalda mai. Su di esso troviamo il pulsante per l’accensione e quello della regolazione della temperatura. Al di sopra del manico invece si trova il comodo display su cui viene indicata la temperatura di funzionamento della piastra, mentre alla sua estremità il blocco della piastra, utile quando bisogna riporla via dopo averla utilizzata.
Anche il cavo sembra essere buono, di lunghezza media e girevole, per evitare fastidiosi attorcigliamenti. Su di esso è presente anche il solito gancio per appendere la piastra, i professionisti sanno dove e quando. Unico neo, nella confezione non è presente un astuccio per il trasporto o per riporre la piastra dopo l’utilizzo. Ci sono piastre che per lo stesso costo o anche di meno offrono l’astuccio termo isolato, peccato che qui manchi. In compenso abbiamo un bel libretto delle istruzioni, semplice e chiaro, che spiega nei minimi dettagli come utilizzare al meglio la piastra per capelli Rowenta SF6150.
Il nostro test e le conclusioni
Passiamo quindi alla prova pratica. Una volta accesa la piastra raggiunge la temperatura scelta in pochi secondi, la possibilità di scegliere tra le varie temperature ne amplia il suo utilizzo, dove una piastra con una sola temperatura selezionabile è adatta ad un solo tipo di capello, questa Rowenta SF6150 invece è adatta sia a capelli delicati e sottili, sia a mossi e crespi, rendendola di fatto una piastra utilizzabile anche a livello professionale. La larghezza di ogni piastra è di 2,5cm. Questa larghezza consente di trattare con facilità sia i capelli lunghi, ma soprattutto i capelli corti.
Il risultato ottenuto nelle varie acconciature è assolutamente soddisfacente. La piastra scorre sui capelli che è un piacere, la temperatura è facilmente controllabile e la ceramica fa il suo dovere, grazie anche all’effetto ionizzante. Per concludere quindi, la piastra Rowenta SF6150 è un prodotto di fascia media con un rapporto qualità-prezzo molto buono. Manca completamente un kit per il trasporto, ma è un difetto a cui si può ovviare acquistandone uno separatamente. Per tutto il resto funziona bene e arriccia leggermente il capello, oltre che a lisciarlo in maniera perfetta.