Gama è un marchio che da sempre si prefigge l’obiettivo di offrire strumenti professionali per la cura dei capelli. La sua storia fonda le radici in 45 anni di esperienza, che ha consentito al marchio di diventare tra i leader per la realizzazione di prodotti professionali per la cura dei capelli. Il gruppo distribuisce i suoi prodotti in oltre 50 paesi in tutto il mondo. Il loro sogno è quello di aiutare tutti i suoi clienti ad ottenere le acconciature che desiderano, dai capelli ondulati a quelli ricci, oppure un caschetto perfetto.
Grazie ai prodotti professionali della linea Gama, ogni tipo di acconciatura è consentito. In questa recensione ci siamo occupati della piastra per capelli Gama P21.FRISE, un prodotto esclusivo, realizzato principalmente per ottenere dei frisè perfetti anche a casa, dotato innanzitutto di un prezzo molto aggressivo e che consentirà anche alle più giovani di dotarsi di uno strumento professionale per un piega perfetta.
Temperatura fissa
Come possiamo vedere in foto, la piastra Gama P21.FRISE è un prodotto abbastanza semplice, anche per questo il prezzo risulta molto contenuto. Infatti, rispetto ad altri prodotti, questa piastra non offre nemmeno la regolazione della temperatura, necessaria se si hanno capelli particolarmente fragili, indeboliti dal tempo o danneggiati. Diciamo semplicemente che questa piastra non è perfetta per tutti i tipi di capelli, per cui è necessario assicurarsi prima dell’acquisto, che sia adatta per il proprio capello. Tutto ciò che troviamo sulla piastra, è un pulsante per la sua accensione, che è rapida, quindi si riscalda molto velocemente.
La temperatura massima che raggiunge la piastra Gama P21.FRISE è di 210° C, che come detto in precedenza, è anche l’unica. Nonostante si tratti di un prodotto molto economico e quindi senza troppe pretese, siamo felici di vedere che è stato quantomeno inserito il cavo girevole, che dona all’uso un utilizzo più pratico e veloce, senza doversi preoccupare degli attorcigliamenti del cavo. Le piastre sono rivestite in ceramica, come sappiamo uno dei materiali più utilizzati quando si parla di piastre per capelli. Si tratta di un materiale che si scalda molto velocemente, innanzitutto e che poi risulta particolarmente liscio e morbido sui capelli.
Piastre in ceramica
L’utilizzo della piastra è piuttosto semplice. Le istruzioni indicano di dividere i capelli in ciocche da circa 2cm ciascuna e poi di chiudere la piastra per due seconde su ogni parte della ciocca, partendo dalla radice. Non bisogna quindi farla scorrere come capita per ogni tipo di piastra, ma bisogna tenerla ferma per ottenere il risultato desiderato. Le trafile rivestite in ceramica, garantiscono di mantenere il capello morbido e sano, donando un risultato finale naturale e senza l’odioso effetto crespo.
Come detto in precedenza, questa piastra per frisè Gama P21.FRISE p un modello davvero ottimo perché si trova ad un prezzo molto contenuto e nonostante difetta in alcune piccole mancanze, sono certa che possa fare la gioia di moltissime persone. Nonostante materiali di realizzazione in plastica, piuttosto resistente, il prodotto risulta solido e poco voluminoso, adatto anche per il trasporto in borsa.