Oggi ci ritroviamo a recensire una piastra per capelli un po’ fuori dai soliti schemi e non ci riferiamo soltanto alla sua forma bizzarra e squadrata. Gama (che si scrive correttamente GA.MA) è un marchio italiano meno noto rispetto ad altri. Come nostro solito, non analizzeremo però solo il suo design, ma anche le caratteristiche e le funzioni, concentrandoci questa volta sull’aspetto pratico, dato che questa piastra offre, grazie ai suoi ricambi ben 4 tipi di acconciatura. Ma andiamo con ordine e come solito, partiamo parlando del suo design.
La piastra esce fuori dai soliti schemi. Come potete vedere dalle foto sembra più un attrezzo che un accessorio di bellezza. Le linee squadrate le donano un non so ché di retrò. Le piastre sono molto più larghe del normale, quindi adatte anche per le persone con capelli folti e lunghi che prendono grosse ciocche alla volta. Purtroppo non si può dire che questa piastra sia adatta a tutti i tipi di capelli per una mancanza piuttosto importante oggigiorno, ovvero la totale assenza di un qualsiasi tipo di regolazione della temperatura.
Sarà adatta per te?
Sappiamo bene che le temperature alte vanno bene per chi ha i capelli più duri e difficili da trattare, mentre chi ha capelli fini e morbidi, deve lavorare con piastre a temperature basse. Purtroppo con la Gama HP Ceramic Professionale possiamo lavorare solo alla temperatura standard di 220°. Altro difetto rilevato, è la presenza di un manico poco ergonomico, anch’esso squadrato, che non offre il maggiore comfort possibile. Alla base del manico troviamo un cavo abbastanza lungo, ma non girevole, quindi spesso ci ritroveremo a combattere con il vecchio problema dell’ingarbugliamento del filo.
Sul manico, notiamo l’unico pulsante disponibile, dalla forma “vecchia scuola” che serve ad accendere e spegnere la piastra. Parliamo quindi della nostra prova, che abbiamo fatto sulla nostra modella utilizzando ognuno dei quattro accessori disponibili nella confezione. Le piastre sono realizzate in ceramica di alta qualità e le lamine possono essere cambiate. Abbiamo quella per effettuare uno styling liscio, quella per il frisè, poco mossi e molto mossi. Nonostante i difetti che abbiamo elencato sopra, dobbiamo dire che il lavoro svolto dalla piastra è più che apprezzabile.
Se usata bene offre soddisfazioni
Ci ha particolarmente stupito soprattutto la riuscita del frisè, che anche grazie al pettine incorporato è riuscito davvero bene. Ovviamente, il nostro test si è limitato ai capelli duri e crespi della nostra modella, che se li è fatti lisciare con gran piacere, ma non ci è stato possibile utilizzare altri tipi di capelli per paura di combinare guai. Se siete donne dai capelli fini e lisci, lasciate perdere questo prodotto, non è ciò che fa al caso vostro.
La qualità è buona, ma si adatta solo a certi tipi di cuoio capelluto. Come ultimo appunto, dobbiamo dire che nemmeno i tempi di riscaldamento sono rapidissimi, dato che la piastra impiega dai 4 ai 5 minuti per riscaldarsi. Se utilizzata con il capello giusto la Gama HP Ceramic Professionale può dare buone soddisfazioni, anche perché venduta ad un prezzo molto basso.