Oggi siamo felici di potervi presentare la piastra per i capelli Braun ST 780 Satin Hair 7 Sensocare. Il suo successo sul mercato è stato praticamente immediato, il prezzo cui è venduta la colloca in una fascia media, ma le sue caratteristiche sono da Top Class. Le opinioni positive nei suoi confronti sono moltissime su internet, potevamo quindi farci sfuggire l’opportunità di provarla? Dieri proprio di no, ed ecco a voi la nostra recensione. Questa Braun ST 780 Satin Hair 7 Sensocare è una piastra che definirei di nuova generazione e ora vedremo perché.
Non è forse molto adatta a chi odia gli apparecchi altamente tecnologici, ma ormai la direzione è questa e noi non possiamo fare niente per cambiarla. Questa piastra è molto versatile ed è adatta a qualsiasi tipologia di capello, da quello più sottile e delicato a quelli più spessi e duri. Partiamo quindi dal suo design, la piastra è completamente nera con le punte arrotondate per evitare scottature accidentali. Le piastre sono realizzate con una struttura in ceramica definita nanoglide e al tatto (ovviamente a freddo) risultano molto lisce. Sul manico è presente un bellissimo display a led che indica tutte le funzioni che andremo in seguito a selezionare.
Anche qualche contro
Fin qui sembra tutto piuttosto nella norma, l’unico neo che ci sentiamo di annotare è la mancanza per il blocco delle piastre, molto utile quando si ripone in un cassetto o in una pochette da viaggio (pochette che tra l’altro non troviamo nella confezione). La piastra ha delle dimensioni piuttosto generose e che potrebbe facilitare il lavoro per chi ha delle dita abbastanza lunghe, ma come si comporta tra le mani piccole? Molto peggio purtroppo. Tra i vantaggi maggiori da attribuire alla Braun ST 780 Satin Hair 7 Sensocare abbiamo una lunghezza del cavo ben sopra la media e la funzione che gli consente di girare a 360° e che rende il lavoro molto più agevole. Il libretto d’istruzioni che troviamo all’interno della confezione è piuttosto chiaro e semplice.
Il display di cui sopra è davvero incredibile e indica passo passo tutte le funzioni da scegliere prima di mettersi al lavoro. La prima cosa che c’è chiesta tramite di esso è la selezione della lingua (quindi abbiamo tra le mani una piastra internazionale!), poi ci chiede di scegliere tra manuale o SensoCare. Quali sono le differenze? Con Manuale possiamo scegliere le temperature, da un minimo di 120° ad un massimo di 200°, anche se non consigliamo sempre di non superare quasi mai i 180°, soprattutto per chi ha capelli colorati.
Una piastra intelligente
La modalità SensoCare invece fa si che la piastra scelga automaticamente la temperatura a seconda del capello su cui andiamo a lavorare e tenendo in considerazione il grado di umidità. Si ha inoltre la possibilità di salvare fino a 3 diversi profili ed eventualmente di resettarli, le impostazioni si possono regolare a seconda della lunghezza, dello spessore del capello e se si hanno o meno i capelli colorati. Quando siamo in modalità SensoCare degli smile sul display ci indicano se la stiamo passando alla giusta velocità, un tocco di vera classe!
Se i capelli sono troppo umidi o bagnati, in entrambe le modalità, il display mostrerà il simbolo dell’asciugacapelli, e abbasserà automaticamente la temperatura della piastra per preservare il capello! È presente anche lo spegnimento automatico dopo 30 minuti di inattività. Ci sarebbe molto altro ancora da aggiungere, ma lo spazio a nostra disposizione, purtroppo, è quasi terminato. Per concludere posso solo aggiungere che la Braun ST 780 Satin Hair 7 Sensocare sia una piastra estremamente valida e dal prezzo oltremodo adeguato alle sue caratteristiche. Consigliatissima!