Quale donna non desidera essere sempre perfetta, avere i capelli in ordine, lucenti e morbidissimi? Ci sono moltissime ragazze che amano avere i capelli molto lisci, diciamo pure che è il sogno della maggior parte di noi, purtroppo, non tutte possono nascere con gli stessi capelli. Tutte quelle come me, che hanno i capelli mossi, o peggio ancora super ricci, lottano ogni giorno per ottenere quello che madre natura le ha tolto, la gioia di avere dei capelli liscissimi e sempre in ordine.
Il desiderio di molte, è che almeno in un’occasione speciale, un evento particolare, si possa avere il capello che si è sempre desiderato. Sono molti i modi per ottenere capelli liscissimi, ma quello più utilizzato, è quello della piastra per capelli. Si tratta di un piccolo elettrodomestico che quasi ogni donna possiede. In commercio ce ne sono moltissimi tipi differenti, ma l’uso è sempre più o meno lo stesso, vediamo insieme quali sono le regole generali e qualche consiglio sull’utilizzo.
Come usare perfettamente la piastra
Per tutte coloro che vogliono ottenere dei capelli liscissimi, la piastra per capelli è uno strumento molto utile, che può lisciare i capelli in poche e semplici mosse. A differenza del brushing, questo piccolo attrezzo va utilizzato su capelli perfettamente asciutti. Prima di utilizzare la piastra, ricordate che dovete sempre lavare i capelli, magari con prodotti che successivamente possano aiutarvi a renderli setosi e lisci, per facilitare la stiratura. Dopo aver lavato i capelli, tamponate la chioma con un asciugamano, e successivamente, procedete con il phon. Quando i capelli sono perfettamente asciutti, dividi la chioma per ciocche e procedi con la piega.
La piastra va passata su ogni ciocca alla giusta temperatura. Alta se avete capelli ricci e difficili, bassa se avete già capelli piuttosto lisci. Si parte sempre dalla radice e si scorre lentamente verso le punte. Se la piastra è di buona qualità e la temperatura selezionata adatta al tuo tipo di capello, potresti ottenere una stiratura perfetta alla prima passata! Ricorda di non passare troppe volte sulla stessa ciocca, una o due volte dovrebbero già bastare. Se così non fosse, allora c’è qualcosa che non va.
La piastra non basta
Ricorda che devi prenderti cura dei tuoi capelli sempre e non solo quando li lavi per passarci la piastra. Nonostante quelle più moderne e professionali siano realizzate con materiali ottimi, anche se lievemente, tutte le piastre tendono sempre a rovinare un pochino il capello. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare sempre prodotti che riescano ad idratare la chioma e a nutrire i capelli sempre. Una volta a settimana, potrebbe essere molto utile utilizzare una maschera ristrutturante.
Molto utili, sono anche gli spray che proteggono i capelli dal calore della piastra e che va applicato proprio prima di procedere alla stiratura, su capello pulito e asciutto. Fissa con la lacca la piega, e con il phon, elimina l’elettrostaticità che si crea sui capelli per via della piastra. Per una piega perfetta, infine, dopo la piastra, usa phon con aria fredda e solo sulle punte!