I capelli, come si sa, sono veri e propri organismi viventi. Come il resto dei tessuti e degli organi del nostro corpo, necessitano di proteine per crescere. La proteina contenuta naturalmente nei capelli si chiama cheratina. Questa proteina è molto stabile e resistente ed è anche contenuta nelle unghie.
Con il passare del tempo, l’esposizione all’inquinamento, al calore e agli eventuali trattamenti aggressivi cui i capelli sono sottoposti, riduce la quantità di cheratina naturalmente presente nella chioma che serve, appunto, a nutrire i capelli e a mantenerli sani. A differenza di altri tessuti, poi, i capelli non si rigenerano, ossia una volta che sono secchi e sfibrati, la naturale lucentezza e consistenza non può essere riacquistata aspettando che la natura faccia il suo corso. Nel caso di capelli ormai “morti”, non basta nemmeno farsi una maschera o utilizzare un balsamo nutriente. L’unica soluzione davvero efficace consiste nella ricostruzione periodica dei capelli con prodotti a base di cheratina.
Questi prodotti possono ridare ai capelli un aspetto sano e una lucentezza naturale, oltre a prevenire problemi come le doppie punte. Inoltre, la cheratina ringiovanisce letteralmente i capelli, perché si integra nella struttura del capello legandosi alla cheratina prodotta naturalmente man mano che i capelli ricominciano a crescere.
I prodotti a base di cheratina a livello professionale, ossia quelli utilizzati dai parrucchieri, comprendono anche tutti gli aminoacidi e gli oli essenziali che sono presenti naturalmente nei capelli umani sani.
Il processo di ricostruzione dei capelli avviene in 4 passaggi
- I capelli vengono lavati con uno shampoo speciale che ha un effetto detto “chelante”. Questo significa che penetra all’interno dei capelli ed assorbe le cellule morte che potrebbero ostacolare il processo di ricostruzione vero e proprio;
- Sul capelli viene applicato un prodotto che serve a ricostruire il pH naturale della chioma. Infatti, le tinture e gli sciampi aggressivi tendono a rendere il capello acido. Ricostruendo il pH naturale dei capelli si riportano, in pratica, i capelli stessi, a uno stato naturale;
- Adesso i capelli sono pronti per il trattamento vero e proprio, che consiste nell’applicare il prodotto a base di cheratina nella forma di un impacco. Questo impacco dev’essere poi lasciato riposare per almeno 15 minuti. È anche importante che quest’impacco si mantenga tiepido, per cui si possono coprire i capelli con una cuffia o applicare del calore artificialmente durante il trattamento;
- L’ultimo passaggio consiste nel risciacquare i capelli e nell’applicare sulla chioma una maschera fissante, che serve a garantire che la cheratina resti all’interno dei capelli stessi.
Questa procedura non va confusa con l’applicazione di prodotti a base di cheratina o di pro-cheratina con lo scopo di idratare i capelli in modo superficiale prima di stirarli. La ricostruzione del capello è una procedura che rende i capelli più spessi e ne favorisce la crescita fin da subito, ma è consigliabile ripetere questo trattamento nel tempo, possibilmente anche una volta al mese. Poiché utilizza un prodotto naturale, comunque, la ricostruzione dei capelli non ha alcuna controindicazione ed è veramente un trattamento adatto a tutti.