I capelli sono un elemento molto importante per quanto riguarda la bellezza di uomini e donne. Anche quando non si fa un lavoro in cui è importante l’aspetto esteriore, avere i capelli lucidi e sani è sintomo di buona salute. Al giorno d’oggi non è più sufficiente limitarsi a lavare i capelli perché restino anche sani. In base agli agenti atmosferici e all’inquinamento della zona in cui si vive, infatti, i capelli possono sfibrarsi, seccarsi e spezzarsi e invecchiare, quindi, il nostro aspetto.
Innanzitutto, non tutti sanno che non solo non è necessario lavare i capelli tutti i giorni, ma non è nemmeno consigliabile, soprattutto se si usano sciampi che possono avere un’azione aggressiva sul capello. Infatti, al di là di ciò che è scritto sulla confezione, anche gli sciampi per capelli delicati sono comunque realizzati con sostanze chimiche che aggrediscono i capelli a lungo andare.
Un altro prodotto che è molto di moda al giorno d’oggi, è il balsamo
Il balsamo per capelli ha lo scopo di “condizionare” la chioma in modo da aumentare la consistenza dei capelli, sostituendo la funzione del sebo, ossia del grasso contenuto sul cuoio capelluto e nei capelli, che l’azione degli agenti inquinanti, delle tinte coloranti e di sciampi troppo aggressivi tende ad eliminare. Il balsamo, anche se è un prodotto artificiale poiché è spesso a base di silicone, rafforza i capelli eliminandone l’elettricità statica, fortificandone la struttura e rendendoli più maneggevoli. Alcuni balsami sono anche indicati contro le cosiddette doppie punte, che consistono nella spaccatura dei capelli in due all’estremità che si verifica quando i capelli sono soggetti a traumi come quelli causati da sostanze troppo aggressive o dal calore eccessivo, oppure quando i capelli sono naturalmente troppo secchi.
Il modo migliore per prendersi cura dei capelli ed evitare che si secchino troppo o muoiano è, però, quello di utilizzare prodotti naturali, al posto di o insieme a quelli che si trovano in commercio. Infatti, non solo è possibile, ma in alcuni casi è consigliabile utilizzare ingredienti come olio d’oliva, frutta come ad esempio avocado o banana, miele, burro di cacao, e così via, per creare maschere protettive e rafforzanti per capelli.
E le maschere ?
L’elemento fondamentale di cui bisogna tener conto prima di realizzare una maschera riguarda il tipo di capello che si ha. Infatti, oltre ai capelli “normali”, esistono i capelli secchi o grassi. Nel caso dei capelli troppo grassi, che tendono quindi ad essere pesanti e difficili da modellare, si possono usare dei lavaggi a base di bicarbonato o di succo di limone per eliminare il grasso in eccesso. In questo modo, il capello si riequilibra e si idrata allo stesso tempo.
Invece, chi ha i capelli secchi può trovare utili prodotti a base di olio d’oliva e miele; Ad ogni modo, indipendentemente dai fattori esterni che possono condizionare lo stato di salute del nostro cuoio capelluto e dei nostri capelli, è bene ricordare che la salute del nostro corpo, e quindi anche della chioma, comincia sempre a tavola. Mangiare molta frutta e verdura e bere molta acqua non fa bene solo al corpo e alla pelle, ma anche ai capelli che, essendo un vero e proprio organismo vivente, vanno nutriti in modo adeguato.